Lo sapevi che...
…lo sapevi che… curiosità e informazione
- La circonferenza vita è importante: ogni centimetro perso riduce il rischio di eventi cardiovasolari del 2% (European Heart Journal 2007; 28:850-856)
- Il miglioramento della forma fisica combatte il diabete e l’ipertensione (De Feo, Perugia)
- Il sonno e il transito intestinale sono migliorati dall’esercizio fisico regolare (Position Stand Exercise and physical activity for older adults)
- L’esercizio aerobico diminuisce l’ipossia cerebrale e rallenta il declino delle capacità cognitive (Position Stand Exercise and physical activity for older adults)
- Dopo i 25 anni ogni decade di età si perde dal 5 al 15% della potenza aerobica. Contrasta questa perdita con l’allenamento!
- Ogni 10 chili di peso persi la pressione si riduce di 5 Mm Hg (Hyperextension, 2005)
- La riduzione del colesterolo riduce la pressione (Università di Torino)
- Il Mets è l’unità di misura della tua capacità fisica e aumentarlo di 1 punto riduce del 12% il rischio di mortalità indipendentemente dalle altre cause (Meyers et al. N.Engl. J. Med. 346: 793, 2002)
- Una regolare attività aerobica ha effetti positivi sulla prevenzione dell’osteoporosi (JAMA)
- L’esercizio di forza aiuta a ridurre il peso corporeo e/o mantenerne la perdita (Progression models in resistance training for healty adults)
- La probabilità di contrarre il cancro al colon è ridotta dell’esercizio di forza (Position Stand Exercise and physical activity for older adults)
- L’emoglobina glicosilata è un marker del diabete. La riduzione di 1% di emoglobina glicosilata riduce del 37% le complicanze microvascolari e del 21% il rischio di morte. L’esercizio fisico regolare ottimizza l’emoglobina glicosilata (Fonte ADA).
- L’esercizio aerobico è efficace nei confronti di aritmie e spasmo coronarico (Nelson ME et al. Circulation 2000)
- Frutta e verdura introducono minerali e fibre, indispensabili per controllare le glicemie post prandiali. Sono consigliati 5 porzioni di frutta e verdura al giorno (Fonte INRAN)
- La carne bianca e il pesce contengono le proteine indispensabili per la costruzione dei nostri muscoli e quindi per il nostro metabolismo. Sono consigliate circa 1gr/kg di peso corporeo. Tale fabbisogno aumenta in chi fa sport (Fonte INRAN)
- Carne rossa e formaggio contengono le proteine ma anche i grassi saturi che aumentano l’esposizione al rischio cardiovascolare. Si consiglia di consumarle non più di 1 volta a settimana.